“’A subburséte”, in queste zone la soppressata si chiama così. Ed è così che è stata inserita tra i P.A.T., i prodotti agroalimentari tradizionali del Mipaaf. Solo a nominarla, la soppressata, fa venire l’acquolina in bocca. La carne tagliata a punta di coltello e la forma allargata e irregolare rendono questo prodotto, tenero come pochi, un vero e proprio cult tra i salumi italiani.


Stagionatura
65 gg
Consumo e conservazione
Conservare la soppressata in luogo fresco e asciutto, consumare entro 6 mesi dalla data di confezionamento.